A bordo della gamma di auto Plug-In Hybrid e ibride Opel

Plug-In Hybrid

 

Le auto Plug-In Hybrid (PHEV) sono spesso

definite “il meglio di entrambi i mondi”: sono

alimentate sia da una batteria, che fornisce

energia a un motore elettrico, che dalla benzina,

con un classico motore termico.

In genere, l’auto funziona con la sola alimentazione

elettrica finché la batteria non è quasi scarica; a

quel punto passa in automatico al motore a

benzina.

Per ricaricare la batteria, è necessario collegare un

cavo a una wallbox, a una presa domestica o a un

punto di ricarica pubblica. Durante la guida, la

batteria si ricarica anche quando si rallenta o si

frena: tale processo si chiama frenata rigenerativa.

Tutte le auto Plug-In Hybrid hanno il cambio

automatico.

Ibride a benzina

 

Le auto ibride sono alimentate da un motore

termico che utilizza benzina, e da un piccolo

motore elettrico che sfrutta l’energia

immagazzinata in una batteria.

Non è necessario collegare un’auto ibrida per

ricaricarla: la batteria si ricarica tramite frenata

rigenerativa. L’energia extra fornita dal motore

elettrico consente di utilizzare un motore a

benzina più piccolo. La batteria riduce il

funzionamento del motore quando l’auto è ferma

e permette partenze silenziose, oltre

alla veleggiatura a velocità più elevate. Insieme,

queste caratteristiche garantiscono un miglior

rendimento del carburante senza compromettere

le prestazioni.

Tutte le auto ibride a benzina hanno il cambio

automatico.


Gamma Plug-In Hybrid e ibrida Opel

Tutti i nostri modelli Plug-In Hybrid e ibridi a benzina sono disponibili anche in versione 100% elettrica.

Corsa

Elettrica | Ibrida a benzina

C’è un motivo per cui la Corsa è una

delle utilitarie più popolari in

Europa: è davvero scattante e agile

alla guida.


 

Opzione ibrida

  • Ibrida a benzina (senza cavo)

Astra

Elettrica | Plug-In Hybrid | Ibrida a

benzina | Diesel

Astra è un’auto sofisticata e di

classe, con un’accelerazione

mozzafiato e prestazioni

eccezionali anche ad alte velocità.

 

Opzione ibrida

  • Plug-In Hybrid con un’autonomia 
    elettrica fino a 65 km
  • Ibrida a benzina (senza cavo)

Mokka

Elettrico | Ibrido a benzina

Mokka ha il coraggio di

distinguersi. È originale, dal design

audace e distintivo, con interni di

alta qualità e un’eccellente

dinamica di guida.

 

Opzione ibrido

  • Ibrido a benzina (senza cavo)

Frontera

Elettrico | Ibrido a benzina

Frontera è l’auto che si adatta a

ogni tua esigenza. Pratica e

versatile, ha spazio per bambini,

cani, spesa o bagagli: scopri i

suoi comodi 7 posti.

 

Opzione ibrida

  • Ibrido a benzina (senza cavo)

Grandland

Elettrico | Elettrico a trazione integrale

| Plug-In Hybrid | Ibrido a benzina

Grandland è il SUV audace e

premium. Scegli la versione Plug-In

Hybrid e potrai percorrere la

maggior parte degli spostamenti

quotidiani utilizzando

esclusivamente la modalità 100%

elettrica.

 

Opzione ibrida

  • Plug-In Hybrid con autonomia 
    elettrica fino a 101 km
  • Ibrido a benzina (senza cavo)

Astra Sports Tourer

Elettrica | Plug-In Hybrid | Ibrida a

benzina | Diesel

Un’auto familiare moderna, versatile

e dal design straordinario, con un

bagagliaio spaziosissimo. Sceglila in

versione Plug-In Hybrid per una

guida a zero emissioni in città.

 

Opzione ibrida

  • Plug-In Hybrid con autonomia
    elettrica fino a 65 km
  • Ibrida a benzina (senza cavo)

Guidi principalmente in città e dintorni?

Prendi in considerazione un'auto elettrica Opel

Hai altre domande?

Quali sono le principali differenze tra un’auto Plug-In Hybrid e una ibrida a benzina?

La differenza principale è che un'auto Plug-In Hybrid è molto più simile a un'auto 100% elettrica. Finché mantieni carica la tua auto Plug-In Hybrid, potrai effettuare la maggior parte dei tuoi spostamenti quotidiani con la sola carica elettrica. Il motore a benzina entra in funzione una volta che la batteria è scarica, il che è comodo se stai facendo un viaggio più lungo. Un'auto ibrida a benzina, invece, è molto più simile a una normale auto a benzina. Non è mai necessario collegarla alla presa di corrente perché la batteria viene ricaricata dall'energia cinetica prodotta in fase di decelerazione: tale processo si chiama frenata rigenerativa.

Esiste una garanzia sulla batteria per le auto ibride?

Non esiste una garanzia separata che copra la batteria stessa, ma essa è coperta dalla nostra garanzia generale sul veicolo, che può essere estesa fino a 8 anni o 180.000km, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima. Questo vale sia per le auto Plug-In Hybrid che per quelle ibride a benzina.

Il passaggio dall'alimentazione elettrica a quella a benzina è automatico?

Sì. Non devi fare nulla: noterai solo un cambiamento nel suono. Questo vale sia per le auto Plug-In Hybrid che per quelle ibride a benzina.

Le auto ibride sono più economiche da mantenere?

La doppia alimentazione delle auto ibride comporta una minore usura del motore termico nel lungo termine. Anche la frenata rigenerativa riduce lo sforzo sui freni, che tendono quindi a durare più a lungo. Questi fattori consentono di ridurre i costi di manutenzione e di prolungare gli intervalli di manutenzione.

Quali fattori influenzano le prestazioni delle batterie dei veicoli Plug-In Hybrid?

Proprio come per le auto con motore termico, fattori quali il numero di persone a bordo e il peso extra trasportato influiscono sulle prestazioni. Anche in questo caso, come per qualsiasi auto, anche il modo e il luogo in cui si guida hanno la loro importanza: guidare velocemente su terreni collinari consuma più energia. Ma c’è un elemento che influisce sulle batterie delle auto Plug-In Hybrid: le temperature estreme. Il freddo e il caldo intenso modificano le prestazioni della batteria come il riscaldamento (sedili, volante, parabrezza e climatizzatore).

Devo installare una wallbox?

Per ottenere il massimo dalla tua auto Plug-In Hybrid, è importante mantenerlo carica. In questo modo ridurrai il tuo contributo all'inquinamento atmosferico locale e risparmierai sui costi del carburante. Se hai un posto dove parcheggiare l'auto lontano dalla strada e puoi installare una wallbox, è una buona idea, perché è comoda e riduce i tempi di ricarica, ma va bene anche la ricarica presso una semplice presa domestica.

Non ho un parcheggio privato. Posso comunque acquistare un'auto Plug-In Hybrid?

Sì. Se non disponi di un vialetto privato, dovrai utilizzare i punti di ricarica pubblica. Per maggiori info consulta la nostra pagina dedicata alla ricarica e alla batteria: ricaricare è sempre più facile, intuitivo e veloce, visto il continuo aumentare dei punti di ricarica pubblica.

Posso trainare un rimorchio o una roulotte con un'auto Plug-In Hybrid o ibrida?

Sì. Un'auto Plug-In Hybrid è probabilmente l'opzione migliore per il traino grazie all'autonomia combinata offerta dalla batteria e dal serbatoio, che consente di non doversi fermare così spesso per fare rifornimento.

La ricarica elettrica è più economica della benzina?

Sì. Se ricarichi a casa, noterai un'enorme differenza: circa un terzo del costo per km che pagheresti per la benzina o il diesel. Anche se utilizzi caricatori pubblici (7 kW o 11 kW), pagherai molto meno per il tuo “carburante”.

Posso trainare un rimorchio o una roulotte anche con un'auto elettrica?

Sì. Come per qualsiasi auto che traina un peso extra, ciò influirà sull'autonomia della batteria del veicolo.

Scopri di più